Le opere della pittrice in mostra nella hall dell’ospedale: “Rappresento la forza vitale, l’innocenza e l’inquietante vicinanza delle fanciulle allo stato di natura”

Le opere della pittrice in mostra nella hall dell’ospedale: “Rappresento la forza vitale, l’innocenza e l’inquietante vicinanza delle fanciulle allo stato di natura”
Grazie al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana, l’associazione dà una mano ai pazienti con patologie reumatiche croniche
L’appello del presidente Vanni Corghi: “Queste figure donano continuità ai progetti di aiuto”. L’esperienza raccontata in prima persona dalla volontaria Youmori Hind
In pensione dopo 31 anni al Poma ringrazia malati e colleghi: “Un lavoro di artigianato, in qualche modo, perché noi ‘ripariamo’ le persone”.
Progetto sperimentale per i pazienti del presidio di Bozzolo, sarà condotto anche uno studio per il confronto con le pratiche tradizionali
Enrico Aitini, ematologo e oncologo, ha pubblicato racconti, saggi, romanzi e ha vinto svariati premi letterari: “Voglio salvare la memoria dei mei pazienti”.
La richiesta dei piccoli: “Porta questo messaggio alle persone buone che non vengono ringraziate, ricorda loro che ciascuno è unico e fondamentale”
L’esperienza raccontata dalla volontaria Alessia Visani. L’appello del presidente Vanni Corghi: “Abbiamo grande necessità di nuovi volontari e volontarie che possano donare supporto”.
Professioniste del Pronto Soccorso di Mantova recitano in una parodia del reparto, il ricavato a favore dell’associazione Aga. Una delle protagoniste: “Esperienza di gruppo, che ci aiuta a superare le difficoltà”
Nascono nuovi gruppi Aido, banchetti informativi e raccolta fondi per la giornata nazionale. Si punta a raggiungere le persone che non si esprimono o si oppongono
La testimonianza di uno studente di Infermieristica appassionato di astrofotografia, che ricorda il ‘miracolo’ legato a San Camillo
Medico creativo al Centro Psico Sociale: “Un’istantanea dell’anima, un dono per ringraziarli di essersi affidati a me. L’arte è incontro, compagnia, favorisce l’alleanza terapeutica e insegna la flessibilità”
Nel suo reparto, la Rianimazione del Poma, il professionista ha fotografato 70 colleghi: “Ho dato voce alla verità della pandemia, anche dal punto di vista del gesto clinico”
Marito e moglie gravida, entrambi sordomuti, raggiungono Mantova per salvarsi. Il neopapà: “Un miracolo per noi e grazie, Italia”
Gli ospiti del Centro Psico Sociale di Viadana sperimentano la forza del movimento, dell’ascolto e della condivisione per la crescita e il benessere
Formati 17 infermieri esperti: un’attività complessa e articolata, sia in termini organizzativi che umani e relazionali
Diventa infermiera durante una malattia grave, con la commissione d’esame radunata nella sua stanza, nel reparto di Cure Palliative dell’ospedale di Mantova
Istituito dalla famiglia in memoria del medico, al Poma fino al 2016, anno della sua prematura scomparsa. Riconoscimento a una specialista di Bari per una ricerca sul cancro
Il reparto entra a fare parte della rete nazionale di ‘Ospedali dipinti’, grazie a una raccolta fondi promossa dal personale del reparto
Il consultorio e il gruppo scout progettano insieme un percorso per imparare a conoscere le differenze fra uomini e donne
Ex studentessa universitaria di Mantova racconta la sua formazione e il lavoro: “Siamo interlocutori privilegiati dei pazienti”
Si gira all’ospedale di Pieve di Coriano. Pronte le locandine d’autore illustrate da Maurizio Maffezzoli
Il racconto di una ex studentessa universitaria del Poma, ora professionista della Neuropsichiatria Infantile: “Desideravo un lavoro che mi permettesse di aiutare le persone”
Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica “per il profondo spirito di abnegazione e la particolare dedizione dimostrati in occasione dell’emergenza sanitaria, a tutt’oggi in corso”. La distinzione onorifica è stata conferita dal…
La passione di Bruno Boccaletti, responsabile della Attività Socio Sanitarie Integrate di ASST, nasce dalle origine bretoni della nonna e dal fascino di uno strumento “con timbro epico e nobile”
La testimonianza di un’ex studentessa dei corsi di laurea, oggi professionista: “Quando nasce un bambino il mondo cambia in un istante”
Psicoterapeuta, era un clinico d’eccellenza e un ricercatore: “Dai suoi pazienti messaggi di gratitudine splendidi”
Ripartono le riprese del docu-film Covidays, si gira nella soffitta di un palazzo cittadino. Fra gli attori del corto un 12enne pieno di talento
Cerimonia commemorativa, il ricordo commosso delle colleghe: “Professionista capace, persona forte, coraggiosa, unica”
Francesca Dambruoso, fisiatra, a Baghad, Lesbo e in Nord Africa: “Ho visto situazioni si sofferenza difficilmente immaginabili”