Continua l’esperienza di scrittura con l’associazione La Corte dei poeti, un tempo di opportunità e di scambio fra il mondo ‘dentro’ e quello ‘fuori’

Continua l’esperienza di scrittura con l’associazione La Corte dei poeti, un tempo di opportunità e di scambio fra il mondo ‘dentro’ e quello ‘fuori’
Hanno partecipato due formazioni composte dagli operatori dell’azienda, che sono scesi in campo per un’iniziativa benefica. Il ricavato ad Abeo, Unicef e Associazione Progetto Montessori
Il calice custodito nella basilica di Sant’Andrea fa tappa al Poma, nella cappella di San Padre Pio e nei reparti di Oncologia e Cure Palliative
Linda Gandolfi, oggi professionista di Asst, si è focalizzata sul tema ‘self care ed evoluzione dell’assistenza infermieristica’
‘Solo per sempre’ è l’ultimo volume scritto da Marco Pirozzi in memoria di Francesca, scomparsa a 24 anni per un linfoma: “La speranza e la vita vincono”
La lettera: “Abbiamo un ruolo attivo. Invitiamo quindi tutti a collaborare con gli operatori sanitari, per creare un ambiente di cura sempre più efficace e umano”
Il racconto di un’infermiera: “Vidi il paziente sorridere per la prima volta e mi fu ancora più chiaro che oltre alle competenze tecniche la nostra professione è anche dialogo e appartenenza”
Gruppi condotti da una psicologa fanno leva sui punti di forza finalizzati a contrastare il declino cognitivo, un intervento non farmacologico con evidenze scientifiche
La manifestazione promossa da CSV Lombardia Sud ETS ha richiamato, nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia 5.673 cittadini per un totale di 97 eventi dedicati a temi sociali. Un dialogo…
Il progetto è nato da un’analisi, condotta da ASST di Mantova e CSV Lombardia Sud ETS, sulla situazione del territorio e dei bisogni emergenti nell’ambito del diritto di accesso alle cure per…
Al Consultorio di Lunetta un laboratorio con artisti e cittadini per realizzare un dipinto murale in un’ottica di partecipazione
Luisa Rongoni scopre il suo talento durante un laboratorio riabilitativo, le sue numerose mostre raccontano quella realtà che non si vede, la bellezza nascosta dei particolari anche più piccoli
L’operatrice ha partecipato al concorso letterario organizzato dal Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva, classificandosi al primo posto
Lo scrittore, vincitore del Premio Grottammare con il libro ‘Gli angeli della casa’, scandaglia gli animi dei suoi personaggi, creature singolari e sensibilissime. E dal volume ‘La voce della pietra’, con protagonista…
Lettera della presidente della Corte dei poeti ai detenuti dopo i laboratori di scrittura: “Parlando di voi abbiamo preparato una nuova accoglienza alla fine della pena”
L’esperienza di un laboratorio di scrittura autobiografica nella casa circondariale: “La scrittura è una carezza che facciamo alla nostra memoria”
Un altro premio letterario per Daniela Pasquali, operatrice Urp (ufficio relazioni con il pubblico) di Asst Mantova. Dopo il primo premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa (XLLII edizione,) nella sezione professioni sanitarie, con…
Vincenzo, in attesa di trapianto, ha ritrovato la voglia di esprimersi e il buonumore iscrivendosi all’Accademia Campogalliani. Quando l’arte cura
Intervento in Chirurgia Vascolare e ricovero in Nefrologia e Dialisi, la donna era rimasta ferita durante un bombardamento aereo, che colpì tutta la famiglia
La gratitudine di un’operatrice del reparto di Oculistica del Poma: “Un tempo prezioso per voi e me lo avete regalato”
La sindrome di Stendhal davanti a un capolavoro. Lo psichiatra: “Persone empatiche, che entrano in contatto con il vissuto dell’artista. No all’evitamento, sì a un avvicinamento cauto”
Il geriatra Renato Bottura racconta in un libro i sette pilastri della prevenzione, attiva l’ambulatorio della longevità e prepara, insieme alla Neurologia di Asst, la città amica della demenza
Empowerment di genere in carcere, un laboratorio tratta i momenti più delicati: l’ingresso nella struttura, la fase dell’adattamento, le paure legate al futuro dopo la scarcerazione
Nicola Malaguti ha ritratto i più grandi, Chet Baker, Clark Terry, George Benson, Miles Davies, Brad Mehldau, Paolo Fresu: “Tutto parte dal cuore”
L’artista Samuele Gamba racconta il suo disturbo in tele piene di colori e lettere in libertà: “Contengo moltitudini. Sono molto di più della mia malattia”
Riceviamo e pubblichiamo il racconto toccante di un paziente che descrive la sua esperienza di malattia e guarigione durante la pandemia.
La diagnosi dopo una laurea e un master. Giada Gallone studia un metodo per aiutare gli studenti con disturbi di apprendimento
Storie di vita fra i banchi dell’università, il racconto di una studentessa: “Ho imparato ascolto ed empatia”. All’open day 80 ragazzi
Nelle Fabulae di Giao Giulio Igino l’idea di unità della terra e dello spirito nell’essere umano grazie alla ‘cura’
Grazie al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana, l’associazione dà una mano ai pazienti con patologie reumatiche croniche
Massimo Franchini: “Grave carenza, soprattutto delle immunoglobuline”. All’assemblea con 92 sezioni, sottolineato grande impegno dei volontari
Le opere della pittrice in mostra nella hall dell’ospedale: “Rappresento la forza vitale, l’innocenza e l’inquietante vicinanza delle fanciulle allo stato di natura”