Da ogni prelievo si ricavano due dosi da trasfondere nei malati gravi Sono già 50 i donatori disponibili al prelievo del plasma iperimmune, reclutati da Avis e dal Centro Servizi di ASST Mantova. Alcuni di…

Da ogni prelievo si ricavano due dosi da trasfondere nei malati gravi Sono già 50 i donatori disponibili al prelievo del plasma iperimmune, reclutati da Avis e dal Centro Servizi di ASST Mantova. Alcuni di…
La storia di un medico, di una moglie e di una mamma di tre bambini con autismo. Tra forza e gratitudine
Ciao a tutti!Sono una ragazza di 20 anni che abita in provincia di Bergamo.Qui la situazione è pesante: da casa si sentono ogni giorno tantissime ambulanze, in tv o sui giornali viene presentata una…
Riportiamo le testimonianza di alcuni volontari della Croce Rossa impegnati nell’emergenza. L’agitazione e lo stupore di un autista soccorritore Posso raccontarvi la mia prima esperienza con lo stazionamento del 118 in supporto…
Tutto il personale dell’ASST, sanitario e non, ha combattuto fianco a fianco per tutta la durata dell’emergenza. Ognuno si è preso cura di un pezzo del puzzle, in base alla propria professionalità.
Il Dipartimento Fragilità in campo tra assistenza ai pazienti dimessi e a domicilio, cure palliative, selezione dei donatori di plasma e supporto alle Rsa
Tablet nei reparti e un gruppo di professionisti in Pronto Soccorso: la grande umanità ai tempi della pandemia
Il primario Malaspina: “Da medico a paziente”. Dimesso anche un nonno record di 97 anni. Un 43enne: “Grande calore umano, che non dimenticherò”
Una profondo riorganizzazione per gestire l’emergenza. A vincere è il lavoro di squadra L’emergenza che stiamo affrontando dal 21 febbraio ha avuto un importante impatto anche sull’organizzazione degli spazi e degli…
Sostegno psicologico ai dipendenti di ASST anche in videochiamata. Informazioni ai familiari dei pazienti ricoverati in Pronto Soccorso
Anche aspetti positivi: legami affettivi rinforzati, più attenzione al qui ed ora, più tempo a disposizione e minore carico di impegni
Regione Lombardia ha individuato l’ospedale di Mantova come centro di riferimento per l’infarto miocardico e l’ictus cerebrale
Nella sede di ABEO dell’ospedale Carlo Poma di Mantova (Strada Lago Paiolo, 10 – padiglione 18/A) oppure durante le giornate del 14 e 15 dicembre, in Piazza Marconi a Mantova, sarà possibile…
È sufficiente digitare lo 03762011 e seguire le indicazioni della voce registrata per contattare i vari presidi dell’ASST. È attivo infatti il numero unico che permette di raggiungere gli ospedali di Mantova,…
In Oncologia dal 15 novembre è attivo un ambulatorio dietetico per la prevenzione oncologica femminile dedicato alle donne con sindrome metabolica che hanno avuto tumori ginecologici o al seno. L’ambulatorio è gestito…
Un’infermiera racconta in un libro la sua esperienza di vita e lancia una community social: “Occorre mettere le famiglie nelle condizioni per curare questi malati”
In circostanze come questa le parole sono fragili perché è difficile racchiudere la figura di Giuseppe in poche parole. Tutti noi abbiamo conosciuto Giuseppe circa 20 anni fa al tempo in cui…
Un orto pensile al Cpm Loghino Marzole di Riva di Suzzara, gestito dalla struttura complessa Mantova2 del Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze dell’ASST di Mantova. L’iniziativa è stata festeggiata il…
Inaugurata la struttura completamente riqualificata. Migliora il comfort per operatori, pazienti e genitori, grazie anche ai lucernari
Programma straordinario per gli investimenti in sanità per Tac di Pieve, sistema antincendio al Poma, digitalizzazione e apparecchiature
Tra dicembre e gennaio terminerà l’intervento, entro la metà del 2020 l’attivazione. Struttura moderna, con nuove modalità di accoglienza e taglio ai tempi d’attesa