Grazie al sostegno di Il Coraggio di Vivere ABEO è stato donato alla Terapia Intensiva Neonatale di Mantova un lettino di rianimazione avanzata per l’assistenza del neonato pretermine alla nascita con funicolo integro…

Grazie al sostegno di Il Coraggio di Vivere ABEO è stato donato alla Terapia Intensiva Neonatale di Mantova un lettino di rianimazione avanzata per l’assistenza del neonato pretermine alla nascita con funicolo integro…
Un lungo mandato che ha vissuto cambiamenti organizzativi e culturali, importanti interventi di edilizia sanitaria e nuove logiche di integrazione
Aggiudicata la gara, partenza del cantiere in primavera. Adeguamento strutturale e tecnologico per un edificio a ridotto impatto ambientale e a prova di sisma
Nel 2018 + 6 per cento. Esami gratuiti già a partire dai 45 anni, tempi rapidi, tecnologia all’avanguardia e professionisti qualificati al Centro Mammografico
Giulio Gallera, in visita al Poma, ha elogiato le strategie attuate per l’attuazione della presa in carico dei pazienti cronici
La pianificazione del cambiamento del modello di presa in carico è stata affidata al Dipartimento Fragilità
Momento commemorativo all’evento dell’Idrovora. Al convegno storia degli ospedali, memorie popolari, arte e uno sguardo verso il futuro
Molto frequente e sottodiagnosticata, la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, può essere tratta in modo semplice ed efficace
Una pratica a disposizione di tutti, non richiede particolari abilità né equipaggiamento specifico, solo abbigliamento idoneo e scarpe comode
I professionisti della Neurologia hanno analizzato oltre 4mila pazienti. La stroke unit di Mantova segue 500 casi all’anno
Gli studi esistenti depongono a favore di sicurezza ed efficacia. Tra i vantaggi anche il risparmio per la società
La coinvolgente esperienza di Variabili, il film scritto e interpretato da giovani utenti del Centro Psico Sociale e prodotto da ASST Mantova
In una ricerca le esigenze delle donne nell’ambito del percorso nascita: più corsi al personale e alle mamme per superare le barriere linguistiche
Serata del Rotary con la pediatra Paola Accorsi. Alcol, droga, vandalismo espressioni di difficoltà manifestata anche in casa. Fra i progetti in campo Peer education e On The road
Dopo la metà del Settecento l’azione riformatrice di Maria Teresa d’Austria interessò anche la sanità mantovana
Viaggio nel passato dell’Oltrepò Mantovano, fra guerre e sconvolgimenti sociali, economici e politici
Cleante Scarduelli Responsabile Struttura Riabilitazione Specialistica Disturbi del Sonno ASST Mantova
Nella Regione Lombardia ci sono esempi di buona sanità pubblica che meritano un encomio e che confermano come la spesa dei cittadini garantisca un ritorno ottimale agli stessi in termini di prestazioni…
Un servizio di angiografia 24 ore su 24 e un’attività neuroradiologica di ricostruzione delle vertebre. Sono i nuovi obiettivi della radiologia diagnostica e interventistica dell’ASST, un settore in grande evoluzione nell’ambito del…
Il pubblico e il privato fianco a fianco per migliorare la risposta ai bisogni di salute della cittadinanza. Si muove nel solco della riforma del Sistema Socio Sanitario Regionale l’accordo tra ASST…
Nasce, nell’ambito della struttura complessa di Malattie Infettive, il Centro dedicato alle malattie del fegato. Il riconoscimento conferma l’importanza dell’attività dell’ambulatorio di Epatologia delle Malattie Infettive, da molto tempo riferimento principale per…
Una lettura della legge 219/2017: il modulo informativo come ponte tra professionisti della salute e pazienti per arrivare al cuore della relazione di cura
Partiti i lavori per la ristrutturazione dell’ex lavanderia. Il progetto punta su umanizzazione e benessere
I chirurghi si spostano nei tre ospedali, garantendo procedure uniformi, aumento dei casi trattati e abbattimento dei tempi d’attesa
Destinatari i ragazzi dai 14 ai 24 anni. Ogni 10 anni circa 100 milioni di morti al mondo per uso improprio di sostanze
I giovani sono la fascia più vulnerabile, la Lombardia in testa alla classifica dell’azzardo. Al Ser.T di Mantova trattamenti che coinvolgono anche i familiari
L’unica soluzioni nel caso in cui la protesi acustica tradizionale sia insufficiente o particolari aree siano compromesse dell’apparato
È fondamentale per l’assorbimento del calcio, in gran parte si riceve dalla luce. Ma le creme solari e l’inquinamento ne riducono l’assorbimento