Fra i segnalati del Premio Terra di Virgilio, anche ospiti del centro diurno di Ostiglia, delle Rems e detenuti del carcere. La scrittura come autocura e reinserimento

Fra i segnalati del Premio Terra di Virgilio, anche ospiti del centro diurno di Ostiglia, delle Rems e detenuti del carcere. La scrittura come autocura e reinserimento
Tecnologia di ultima generazione in Anatomia Patologica: permette di sequenziare geni utili a impostare terapie su misura per ogni paziente
Taglio del nastro al reparto e a tre apparecchiature all’avanguardia in Pronto Soccorso, Medicina Nucleare e Radioterapia
Contributo di 80mila euro dalla Fondazione Cariplo, altri fondi da privati e aziende per la ristrutturazione della chiesetta del Poma. Affidata la progettazione esecutiva dell’intervento di recupero
Sono 13 i professionisti iscritti al percorso, realizzato in stretto collegamento con l’ospedale e gli ambulatori del territorio
Mostre in ospedale, museoterapia online, opere donate per il recupero della chiesa del Poma. Asst sceglie la strada dell’arte e la comunità risponde
La malattia arriva in età più avanzata e si manifesta in modo diverso rispetto agli uomini. La cardiologa Francesca Buffoli: “Servono studi mirati, informazione e prevenzione”.
La campagna dell’Istituto Oncologico Mantovano è arrivata a quota 200mila euro. La nuova strumentazione in arrivo nel mese di settembre
Donate opere di Sandro Negri e di Giovanni Lamberti, raccolti fondi da privati e aziende: la raccolta è arrivata a quota 33.400 euro
Il successo dell’asta di beneficenza della mostra di quadri “Oltre” ha permesso di acquistare quattro lettini, di cui uno elettrico, rispondendo alle esigenze dei bambini ricoverati. “Un risultato importante e significativo” commentano…
Aumento del numero degli studi nel 2020. La nuova normativa europea snellirà le procedure, consentendo di incrementare le sperimentazioni
In cinque anni 148 pazienti e oltre 300 visite, percorso specifico per la malattia rara: “Fondamentale l’approccio bio-psico-sociale”
Il disturbo colpisce il 18 per cento degli italiani, la sua incidenza raddoppia quando si superano i 74 anni
Lo spazio Hallart, inaugurato a ottobre nella hall dell’ospedale, ospita il suo secondo evento espositivo. L’8 marzo il vernissage per l’artista mantovana
In Pediatria a Borgo Mantovano anche attività artistiche come terapia. Il problema riguarda soprattutto bambine e ragazze fra i 10 e i 17 anni
La pratica favorisce, fra i vari benefici, l’allattamento al seno precoce, la termoregolazione, una migliore stabilità dei parametri vitali, un miglior outcome neurologico
In un laboratorio di orientamento alla professione e alla relazione terapeutica gli studenti si raccontano: “Paure e insicurezze iniziali diventano opportunità di crescita”
Le opere della pittrice in mostra nella hall dell’ospedale: “Rappresento la forza vitale, l’innocenza e l’inquietante vicinanza delle fanciulle allo stato di natura”
Grazie al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana, l’associazione dà una mano ai pazienti con patologie reumatiche croniche
Ogni venerdì viaggio virtuale nella bellezza sui canali social per conoscere le opere di Asst esposte a Palazzo Ducale e altre opere d’arte
Anche nel 2022 è stato bandito il Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio, promosso dall’associazione mantovana La corte dei poeti nell’ambito del Mantova Poesia-Festival Internazionale Virgilio. Il premio presenta due sezioni:…
Massimo Franchini: “Grave carenza, soprattutto delle immunoglobuline”. All’assemblea con 92 sezioni, sottolineato grande impegno dei volontari