Dal 3 aprile l’attività si svolge all’interno del Grana Padano Arena & Theatre, grazie a un contratto di comodato d’uso gratuito concesso da Imemi Srl ad ASST in accordo con il Comune.

Dal 3 aprile l’attività si svolge all’interno del Grana Padano Arena & Theatre, grazie a un contratto di comodato d’uso gratuito concesso da Imemi Srl ad ASST in accordo con il Comune.
Il fisioterapista con formazione specifica impiegato anche in ambito Covid, oltre che in stroke, in terapia intensiva neonatale, in chirurgia toracica
Il Consultorio di Goito ha organizzato un ciclo di incontri tutto al femminile, condotto dalle assistenti sociali Roberta Pasotti e Leonarda D’Apolito e dalla psicologa Elisabetta Fronzoli. Il gruppo, che si è…
La gratitudine espressa al personale dell’ospedale di Viadana per le cure ricevute durante la degenza: “Grande riconoscenza per voi”
Cerimonia commemorativa, il ricordo commosso delle colleghe: “Professionista capace, persona forte, coraggiosa, unica”
Uno spazio dedicato ai ragazzi dai 14 ai 20, l’esperienza di Sofia: “Un luogo familiare e aperto al dialogo, dove trovare risposte”
Attività di gruppo, interventi formativi e informativi che favoriscono l’autocura: in campo una struttura dedicata
Il ricorso all’enoxaparina potrebbe ridurre l’incidenza di questa complicanza. La ricerca condotta dagli specialisti di ASST Mantova e dai colleghi di Bologna
La Chirurgia Toracica del Poma centro di riferimento per l’uso di un’innovativa tecnologia di supporto da remoto tramite smart glasses
Ogni anno 13mila nuovi casi in Italia, al Poma chirurgia laparoscopica e sinergia fra i professionisti
Altre 5.348 persone hanno ricevuto la prima dose, 282 gli over 80. La Farmacia del Poma ha ricevuto dal 27 dicembre 84.860 dosi fra Pfizer, Astrazeneca e Moderna
Pubblicato lo studio Rescue, virus eleminato in circa il 90 per cento dei casi. Il lavoro condotto grazie alla collaborazione fra i professionisti di ASST Mantova e Green Park
Massima sicurezza per i percorsi degli interventi programmati, incremento dei posti letto e integrazione fra i presidi ospedalieri
Parte la raccolta associativa di plasma. Il progetto ha ricevuto anche un contributo di 99.000€ da Banca d’Italia