Corsi, supporto metodologico per i professionisti e un’anagrafe ad hoc. Dal 2014 al 2018 sono stati effettuati 159 studi, la maggior parte dei quali nel Dipartimento Medico

Corsi, supporto metodologico per i professionisti e un’anagrafe ad hoc. Dal 2014 al 2018 sono stati effettuati 159 studi, la maggior parte dei quali nel Dipartimento Medico
Raffaello Stradoni, nuovo direttore generale, sarà affiancato da Riccardo Bertoletti, Renzo Boscaini e Giuseppe Ferrari
Per fare fronte alle esigenze della terza età anche ambulatori di prossimità. I progetti del Comune all’insegna dell’integrazione
Reperti storici sotto e dentro l’edificio: la ristrutturazione sarà anche conservativa del patrimonio culturale. Ripresa dei lavori per 5 milioni di euro prevista nel 2020
Ok di Regione Lombardia, intervento da oltre 1 milione e 500 mila euro. Spazio a medici e pediatri di famiglia, consultorio, ausilioteca
ASST, ATS, forze dell’ordine, scuola, famiglia insieme per affrontare un problema sempre più urgente. In Pronto Soccorso un ambulatorio dedicato
Formazione per il personale, campagne informative dedicate ai genitori. A Mantova e sul territorio baby pit stop per le mamme
Una iniziativa promossa da OMS e Unicef a sostegno delle mamme, dei loro figli e dell’intera comunità, con l’intento di generare una nuova cultura
Mostra nella hall dell’ospedale di Mantova. Le opere, realizzate dal Liceo Artistico, decoreranno la mensa
Patologia invalidante, ma spesso riconosciuta in ritardo, perché ad esordio subdolo, in genere prima dei 40 anni
Dall’epoca neonatale all’adolescenza, l’accrescimento è regolato da un complesso insieme di meccanismi biologici. Fondamentale l’approccio multidisciplinare
Dopo i 65 anni il rischio cardiovascolare femminile supera quello maschile, ma i sintomi sfuggenti e una mentalità ancora discriminante sono un ostacolo
Uno sport per tutte le età, che offre significativi benefici a muscoli, cervello, ormoni e psiche dei giocatori. Anche la colonna vertebrale è al sicuro
Uno studio condotto dalla Dermatologia. Tra gli obiettivi la creazione di una rete per la diagnosi e la cura della patologia
Analizzate le dimissioni protette in codice rosso. Tra le problematiche riscontrate ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari e di personalità
In Ortopedia ricerca pubblicata su una rivista scientifica. Booksharing, cartelline informative e campagna per riconoscere i ruoli professionali tra le azioni di miglioramento
L’approccio del Dipartimento di Salute Mentale, tra le difficoltà legate alla lingua e alla cultura dei pazienti immigrati. Si punta a fare rete con le istituzioni, il volontariato e i cittadini
Orto sociale e didattico. Tra gli obiettivi ci sono l’inclusione e l’apertura verso la comunità locale
Cresce il progetto PEER EDUCATION: coinvolte nell’iniziativa le scuole secondarie di secondo grado di Mantova e Provincia
Un’associazione fondata sul volontariato con 1.200 iscritti. Oltre alle iniziative per il tempo libero anche l’assistenza fiscale e pensionistica
Nel 1781 il Direttorio Medico di Milano inviò a Mantova un ispettore per valutare le condizioni delle strutture della provincia e analizzare i problemi gestionali
Valeria Fasolato Direttore struttura Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale ASST Mantova Fai la tua domanda. Il nostro professionista risponderà su questa pagina.
Virgilio d’oro per Massimo Busani, direttore della struttura di Chirurgia Senologica dell’ASST di Mantova. L’importante riconoscimento assegnato dal Comune di Mantova quest’anno è stato assegnato al primario del Poma che si è distinto per…
Quest’anno ricorre il decimo anniversario della fondazione della struttura Cure Palliative del Poma. Riceviamo e pubblichiamo in questa rubrica le testimonianze degli operatori dell’ASST, protagonisti di questa esperienza di grande impegno e…
È notte…nel buio del corridoio, davanti alla finestra, vedo Massimo, marito di Alessia, paziente di 36 anni oncologica in fase terminale. Mi avvicino e lui mi dice: «Sto pensando». Gli rimango accanto…
Quest’anno ricorre il decimo anniversario della fondazione della struttura Cure Palliative del Poma. Riceviamo e pubblichiamo le testimonianze degli operatori dell’ASST, protagonisti di questa esperienza di grande impegno e valore sotto il…
Carlo Poma al terzo posto in Lombardia per numero di interventi sulle fratture al collo del femore. La statistica arriva dal PNE-Programma Nazionale Esiti e parla di 285 interventi nel 2017, il…