Potenziata la struttura di Cardiologia dell’ospedale di Borgo Mantovano

Introdotte la guardia cardiologica diurna, l’ecografia transesofagea, il sistema di controllo remoto dei dispositivi impiantabili. Sviluppate l’elettrofisiologia invasiva e le attività ambulatoriali. Un reparto sempre più punto di riferimento del territorio

Nell’ultimo semestre, la struttura di Cardiologia dell’ospedale di Borgo Mantovano ha registrato un importante sviluppo delle attività diagnostiche, terapeutiche e organizzative, finalizzate al potenziamento dell’assistenza cardiologica sul territorio, nella fattispecie sono state introdotte alcune novità: la guardia cardiologica diurna, l’ecografia transesofagea, il potenziamento dell’elettrofisiologia invasiva, l’implementazione del sistema di controllo remoto dei dispositivi impiantabili, lo sviluppo delle attività ambulatoriali.

GUARDIA CARDIOLOGICA DIURNA

A partire da aprile 2025, è stata attivata la copertura quotidiana della guardia cardiologica diurna dal lunedì al venerdì 8-20 e comprensiva del sabato e domenica 8-14, garantendo così una presenza stabile e continua che ha migliorato significativamente la gestione dei pazienti con urgenze cardiologiche, sia in pronto soccorso che nei reparti.

ECOGRAFIA TRANSESOFAGEA

Da maggio 2025 è iniziata l’attività di ecocardiografia transesofagea, metodica fondamentale per la valutazione accurata delle patologie valvolari, in particolare nei casi selezionati candidabili a cardiochirurgia. È stato inoltre strutturato il relativo percorso clinico-diagnostico in collaborazione con i centri cardiochirurgici di riferimento.

POTENZIAMENTO DELL’ELETTROFISIOLOGIA INVASIVA

Negli ultimi sei mesi sono stati effettuati oltre 200 ricoveri per attività di elettrofisiologia invasiva, con un progressivo aumento della casistica trattata.
A partire da giugno è stata attivata la metodica di ablazione mediante sistema RHYTHMIA HDx, tecnologia ad alta densità e risoluzione, progettata per il mappaggio tridimensionale avanzato delle aritmie complesse, che consente una diagnosi precisa e un trattamento mirato. L’introduzione di questa tecnologia rappresenta un salto qualitativo significativo nella gestione delle tachiaritmie.

SISTEMA DI CONTROLLO REMOTO DEI DISPOSITIVI IMPIANTABILI

È stato implementato e consolidato il programma di telemonitoraggio dei device cardiaci impiantabili, che oggi include circa 250 pazienti attivi. Questo sistema consente un monitoraggio continuo e a distanza, garantendo un tempestivo intervento in caso di anomalie e migliorando la qualità della presa in carico.

CONTINUITÀ E SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AMBULATORIALI

Prosegue regolarmente l’attività dell’ambulatorio dello scompenso cardiaco, con particolare attenzione alla gestione integrata e al follow-up a lungo termine. Sono state inoltre potenziate le macroattività ambulatoriali cardiologiche, incrementando l’offerta di visite specialistiche e diagnostiche. È stata rafforzata l’attività di ecocardiografia da stress, sia con stress farmacologico che con cicloergometro, offrendo strumenti diagnostici avanzati per la valutazione della cardiopatia ischemica e delle patologie valvolari sotto sforzo.

“Le iniziative intraprese – commenta il direttore della struttura Daniele Nicolis – hanno contribuito a migliorare l’accessibilità, la qualità e la tempestività dell’assistenza cardiologica a Borgo Mantovano. L’integrazione tra nuove tecnologie, competenze specialistiche e modelli organizzativi innovativi sta consolidando il reparto come punto di riferimento per la cardiologia territoriale e ospedaliera. Portiamo avanti questo percorso in particolare per offrire alla popolazione locale un miglioramento del servizio nel campo delle aritmie e dello scompenso cardiaco”.

L’impegno della Cardiologia di Borgo Mantovano è quello di continuare a crescere, migliorando passo dopo passo la qualità delle cure. L’obiettivo è offrire ai cittadini un servizio sempre più moderno, efficiente e vicino alle reali esigenze delle persone, attraverso tecnologie all’avanguardia, percorsi di cura personalizzati e una presenza sempre più attenta sul territorio.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Archivi
Categorie
Iscriviti alla newsletter