Un’attività preziosa fra fisioterapia, trattamenti di bellezza e benessere, aiuto socio-psicologico
“Altre donne hanno vissuto e superato questa esperienza; è bene che tu sappia che noi siamo qui”. Questo il motto dell’associazione Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), nata a Mantova nel 1988 per iniziativa di un gruppo di medici, infermieri, fisioterapisti dell’ospedale cittadino e di donne operate al seno.
“Una squadra che, con tanta umiltà, ha riconosciuto l’importanza di rendersi utile a coloro che hanno vissuto il trauma della diagnosi da tumore al seno, proponendosi come punto di riferimento”, spiega la presidente Silvana Ignaccolo, precisando che la sede è all’Ospedale Carlo Poma, aperta il martedì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 12, per informazioni di tipo sanitario e sulle modalità di recupero fisico.
Andos propone una serie di servizi: attività di fisioterapia come linfodrenaggio, pressoterapia, tecarterapia, bendaggio multicomponente, multistrato; trattamenti di bellezza e benessere in favore delle donne sottoposte a terapia oncologica, quali manicure e pedicure, trattamenti lenitivi viso e corpo, massaggi miorilassanti, per affrontare le problematiche che emergono durante e dopo la chemioterapia; aiuto socio-psicologico, un supporto alle donne che hanno avuto esperienza diretta della malattia, perché nessuna donna debba affrontare da sola questo problema.
Una delle iniziative proposte è Capelli e coccole, illustrata da Elisabetta Orlandi, di Brio Staff Acconciature: “Con la nostra consulenza cerchiamo di ridare una dignità alla persona, facendola stare meglio nel proprio corpo. Un prodotto che utilizziamo è ‘’Contacskin Pach effetto Naturale’’’, una soluzione che non si sposta nemmeno di un millimetro e che consente di andare in piscina, alle Spa, fare sport… È in capelli veri o sintetici. La Regione Lombardia dà un contributo per l’acquisto, che copre in modo parziale o totale le spese. Abbiamo inoltre le parrucche tradizionali, ma soprattutto cerchiamo con i nostri trattamenti cutanei di stimolare la ricrescita naturale dei capelli
L’attenzione per la persona è in primo piano: “Da noi è possibile venire anche solo per rilassarsi, per avere una ‘’coccola’’, perché in questi momenti difficili è importante non lasciare sole le persone. Ci stiamo infine organizzando con una vera Spa per cute e capelli in modo da dare la possibilità di trascorrere due orette o più in completo relax”.
Alice Gola, fisioterapista, porta la sua testimonianza rispetto al suo vissuto di collaborazione con l’associazione: “Il progetto che io e la mia collega seguiamo è quello della riabilitazione fisioterapica. Le donne operate al seno possono incorrere in problematiche che vanno dalla minor mobilità di tutta la spalla e il collo al linfedema o cosiddetto ‘braccio grosso’ e alle cicatrici (che fanno aderenze o si induriscono). Arrivano al bisogno di doversi riappropriare della sensibilità verso la parte del corpo operata e non solo verso quella, ma in rapporto a tutta l’immagine del proprio corpo. In Andos – attraverso la fisioterapia e l’accoglienza delle volontarie e delle fisioterapiste – le donne hanno la possibilità di venir curate, imparando ad aver cura di sé in modo nuovo per poter guardare con occhi diversi la loro vita”.
Il rapporto con le pazienti non termina sul lettino da massaggio, ma prosegue i vari momenti che vedono le fisioterapiste coinvolte dalle stesse pazienti: “Una su tutte, forse per il mio amore al movimento, mi ha colpito quest’anno. Si tratta del raduno delle ‘Dragonettes’ mantovane, che si allenano e hanno la loro ‘’Dragon boat’’ alla Canottieri Mincio, insieme a squadre di altre città. Come poteva Andos non essere presente, insieme ai medici dell’azienda ospedaliera mantovana, a supportare queste donne?”.