Il Carlo Poma premiato da Regione nell’ambito della classifica mondiale di Newsweek e Statista

Individuati 250 centri d’eccellenza. Cerimonia a Palazzo Lombardia: “Grazie a tutti gli operatori di Asst Mantova”

Il Carlo Poma fra gli ospedali lombardi premiati da Regione Lombardia nell’ambito della prestigiosa classifica stilata da Newsweek e Statista, che ha selezionato i 250 ospedali migliori del mondo. La premiazione è avvenuta durante una cerimonia che si è tenuta lo scorso 27 marzo a Palazzo Lombardia, alla presenza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.

La classifica ha preso in esame più di 2.400 ospedali in 30 Paesi e si articola in una classifica internazionale nella qualefra i 250 ospedali top, figurano 13 strutture italiane5 delle quali lombarde e una classifica nazionale nella quale è presente l’Ospedale Carlo Poma.

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha sottolineato che il “riconoscimento della classifica Newsweek 2025 diventa uno stimolo per l’intero sistema sanitario con l’obiettivo di un continuo miglioramento”. Ha ringraziato i medici, gli infermieri e tutti gli operatori tecnici sanitari e sociosanitari “che con il loro impegno quotidiano hanno reso possibile questo risultato davvero straordinario”.

Bertolaso ha aggiunto: “Avere cinque ospedali lombardi tra i primi 250 del mondo è una dimostrazione di eccellenza. Questo risultato sfata il mito che la sanità pubblica stia perdendo terreno in Lombardia”.

Il direttore generale di Asst Mantova Anna Gerola è riconoscente a nome di tutta la direzione agli operatori del Carlo Poma e dell’intera azienda socio sanitaria che ogni giorno rendono grande la sanità mantovana con la loro dedizione, passione e spirito di collaborazione. Mostra orgogliosa la pergamena firmata da Bertolaso e Fontana, sulla quale si legge: “Grazie a Asst Mantova per l’impegno costante e la professionalità nella cura della persona, un lavoro che rende l’eccellenza sanitaria lombarda un punto di riferimento internazionale”.

Si tratta di un’attestazione confermata da osservatori internazionali neutrali e indipendenti: il processo di valutazione alla base della classifica include un sondaggio online di migliaia di esperti (medici, direttori ospedalieri e professionisti sanitari), dati sull’esperienza di pazienti, parametri di qualità ospedaliera, questionari standardizzati e convalidati, compilati dai pazienti per misurare la percezione del loro benessere funzionale e della qualità della vita.

All’appuntamento del 27 marzo sono intervenuti anche Camillo Ricordi, direttore del ‘Diabetes research institute’ e del ‘Cell transplantation center’ di Miami, e il direttore generale della direzione generale Welfare di Regione Mario Melazzini. Presenti poi gli assessori regionali Alessandro Beduschi, Massimo Sertori, Claudia Maria Terzi e il sottosegretario Mauro Piazza (nella foto sotto la pergamena consegnata in Regione alla direzione strategica di Asst Mantova).

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Archivi
Categorie
Iscriviti alla newsletter