Lettura, scrittura e mindfulness per essere più consapevoli del proprio corpo

Laboratorio per undici donne del Consultorio familiare di Goito: “Le nostre cicatrice ci ricordano momenti particolari della nostra storia”

Un laboratorio di lettura, scrittura e mindfulness per migliorarare la consapevolezza del proprio corpo. Si è tenuto al Consultorio familiare di Goito nelle giornate del 18 e 25 luglio, 1 e 8 agosto. A guidarlo, Laura Parlato, facilitatrice in mindfluness, e Roberta Pasotti, assistente sociale. Hanno partecipato all’esperienza 11 donne, che hanno visto Roberta Pasotti leggere alcuni brani tratti dalla letteratura incentrati sul tema del corpo – a partire dalla nascita sino alla tarda età – e Laura Parlato condurre alcuni esercizi di mindfulness.

“Il corpo – spiega Roberta Pasotti – ha il potere di trattenere i ricordi legati anche dell’inizio della nostra vita. Si parla di memorie radice che hanno costruito il nostro modo di stare al mondo. Il corpo cambia:  è un testo che si modifica nel corso della nostra vita. Ad esempio le nostre cicatrici, i tatuaggi, ci ricordano momenti della nostra storia”.

Manguel afferma che ascoltare una lettura è un’esperienza catartica, si esprimono emozioni che di solito chi legge per sé prova in silenzio. Secondo M. Wolf, leggere ci permette di sperimentare la prospettiva completamente diversa della coscienza di un’altra persona, di identificarci con lei e calarci temporaneamente nel suo ruolo. La lettura fa sperimentare l’empatia.

“L’esperienza – conclude Roberta Pasotti – ha portato le donne a una maggiore attenzione al proprio corpo, una maggior consapevolezza del respiro, con benefici anche fisici. Le letture sono state apprezzate per gli stimoli offerti, perché tra l’altro favorivano l’identificazione personale e offrivano spunti ironici sul tema del corpo divertenti. Apprezzate anche le scritture finali dedicate a parti del corpo a cui non prestiamo attenzione, le mani che ci mettono in contatto con il mondo e i piedi che ci tengono a terra”.

Nell’immagini in homepage il Consultorio di Goito.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Archivi
Categorie
Iscriviti alla newsletter