Workshop: fotografia, visione di un docufilm sul cinema e visita guidata al Museo Virgilio. L’attività sarà oggetto di uno studio clinico
Dopo il successo delle scorse edizioni, che si sono tenute fra marzo e aprile, Asst Mantova ripropone il laboratorio artistico, nell’ambito del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’ e del progetto ‘CON-TATTO!’. Il percorso, rivolto agli over 65, ha finalità di ricerca e ha coinvolto in primavera 40 persone, che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa nelle sale di Palazzo Ducale.
La formula è la stessa, ma le attività si svolgono questa volta al Museo Virgilio di Mantova (Palazzo del Podestà in Piazza Erbe 4). Tre gli incontri: 23 settembre Workshop fotografico; 30 settembre Visione di un documentario; 7 ottobre Visita guidata al museo.
L’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha evidenziato il ruolo positivo delle arti e della cultura nel miglioramento della gestione delle malattie e della qualità della vita. Il progetto di Asst Mantova L’arte di prendersi cura di sé punta al benessere delle persone facendo ricorso alla bellezza e alle risorse del territorio mantovano.
A condurre il percorso la psicologa Giulia Gelsi, l’educatrice Viola Messori, con la responsabile della struttura coordinamento Disabilità e Fragilità di Asst Mantova Alessia Sempreboni.
L’ARTE DI PRENDERSI CURA DI SÉ
Il progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova, vede la collaborazione di diversi partner, istituzioni e associazioni che producono cultura, tutti in rete con lo stesso obiettivo.
I principali intenti sono il contrasto all’isolamento e la prevenzione di stati di sofferenza psicologica in persone anziane che hanno ridotto i contatti sociali e che faticano a riprendere l’accesso ai luoghi della bellezza di cui Mantova è particolarmente ricca, grazie ad una fitta agenda di iniziative culturali.
Valore aggiunto del progetto L’arte di prendersi cura di sé è anche la partecipazione dei giovani volontari, che saranno attivamente coinvolti per condividere il bello in un’ottica intergenerazionale.
CON-TATTO
I progetti ‘CON-TATTO!’ e ‘TERZO TEMPO’ hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over 65, contrastando l’isolamento e favorendo la loro vita indipendente, sana e sicura, il benessere psicofisico, il mantenimento di legami sociali intra ed intergenerazionali, l’impegno civico e la partecipazione.
Nello specifico, i progetti attiveranno una serie di attività negli ambiti della socializzazione e inclusione, dell’autonomia e benessere, della partecipazione e cittadinanza.