Anche nel 2024 è stato bandito il Premio nazionale di poesia Terra di Virgilio, promosso dall’associazione mantovana La corte dei poeti nell’ambito del Mantova Poesia-Festival Internazionale Virgilio. Il premio presenta due sezioni: Vita di scienza ed arte, per autori noti ed esordienti; L’ozio degli attivi, riservata a persone ospitate in strutture protette. La poesia dei luoghi difesi e tutelati, altrimenti definita ‘poesia dell’anima’, dà spazio all’espressione lirica di persone che praticano la scrittura come elemento di riscatto, di autocura e di reinserimento sociale. Si riportano qui le poesie di vincitori e segnalati della sezione L’ozio degli attivi, provenienti da case circondariali e strutture di cura e pubblicate nell’antologia del premio.
Pubblichiamo le poesie di alcuni dei partecipanti segnalati, nella sezione L’ozio degli attivi. Per il 2025 è stato nuovamente bandito il premio e pubblicata l’antologia, presentata a maggio nel corso del Mantova Poesia-Festival internazionale Virgilio. Al termine della carrellata di poeti del 2024, in questa rubrica si avrà cura di dare conto di questa iniziativa
Elena – Casa Circondariale di Mantova. L’autrice ha partecipato al laboratorio “La parola come cura”
Impazienza
Non sopporto l’incorreggibile ritardo,
la tendenza ad accontentarsi troppo.
Improvvisamente
mi sento libera
il tempo è diventato prezioso
lo sento insistentemente
affluire sul corpo;
un filo d’impazienza…
quanto dovrò attendere ancora?
La notte non è giunta
l’alba di neve mi sorprenderà,
è una presenza potente
che vado cercando.
E quando l’avrò trovata,
non dubitare,
non mi concederò più
la solitudine.
Graziano C. – È nato nel 1968, frequenta il Centro Diurno UOP Basso Mantovano di Ostiglia.
Il Po
Po, vasto e aperto, scorri
acqua non più dolce
tributario dei monti
intrico di sbocchi e punti ciechi.
Sei specchio di vite erette
su palafitte da pescatori
affamate di luce
impastate di fango
demoni sospesi tra cielo e terra.
Helena V. – Sistema poliambulatoriale REMS Strutture Residenziali Sanitarie di Castiglione delle Stiviere – Asst Mantova.
Come un corso d’acqua
Silenzioso,
come un corso d’acqua,
lui era così
in una costante missione.
Quest’uomo ha fatto
del suo dramma,
non solo la sua salvezza,
ma quella di tutti.
Ho iniziato a pensare,
da qualche tempo a oggi,
che le cose più semplici
siano quelle più appaganti
per una costante metamorfosi
nell’opera della creazione.
Jody – Casa Circondariale di Mantova. L’autore ha partecipato al laboratorio “La parola come cura”.
Leggo
Scrivo per cercare amore
per cercare un senso,
per cercare la tua rara bellezza,
per cercare molte volte
il cerchio dei tuoi occhi.
Solo così leggo la mia vita.
Salvatore Lomolino – Frequenta il Laboratorio di Lettura e Scrittura Creativa presso il Carcere Milano – Opera.
La notte
Seduto qui, a questo tavolo,
trovo una pace dei sensi
scrivendo tutte le idee
che mi passano per la mente.
Posso anche evadere
con il libero arbitrio
da questa stanza a orari.
Pace, serenità e un poco di nervosismo
tanto quanto basta,
giusto per non essere perfetti.
Grazie, penna, che evidenzi le mie parole
e a te, foglio, che le riporti
tenendomi compagnia
e tu, orologio tiranno,
non correre;
fammi godere ancora
la notte.