Strumenti dedicati alla formazione del personale per la corretta procedura di igiene
Box pedagogici per la formazione degli operatori sanitari sul tema del lavaggio delle mani. Grazie a una donazione da 3mila euro da parte di Rotary Club Mantova, saranno acquistati due di questi strumenti destinati all’ASST Mantova.
L’igiene delle mani rappresenta la misura più importante per prevenire la diffusione delle infezioni. Le mani, infatti, sono normalmente sede di microorganismi, nella maggior parte dei casi non patogeni, che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni. A questi, però, possono, tuttavia, aggiungersi virus e batteri, che circolano nell’ambiente o con cui veniamo in contatto toccando le più diverse superfici.
Il service dell’associazione mantovana è nato nell’ambito della raccolta fondi denominata ‘La magia del risparmio’ e consentirà di ampliare la dotazione di Asst, che già conta su sei box pedagogici. Ad acquisizione avvenuta, gli strumenti saranno così suddivisi: due all’ospedale di Mantova, uno all’ospedale di Asola, uno all’ospedale di Borgo Mantovano, uno al centro universitario aziendale, uno da dedicare alle strutture territoriali.
Di cosa si tratta? Il box pedagogico è destinato alla formazione del personale sanitario per mostrare la corretta procedura di igiene delle mani. Utilizzando un prodotto per simulare l’igiene delle mani – fluorescente – e grazie all’aiuto del box pedagogico, potranno essere visualizzate le aree della cute che sono state correttamente igienizzate ma anche quelle che eventualmente necessitano di ulteriore trattamento.
L’igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario. Se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno.
“Per il Rotary Club Mantova, che rappresento – commenta il presidente Alessandra Giordano – è un onore poter dare, con questo service, un contributo concreto all’ospedale di Mantova a sostegno di un’attività di formazione e quindi di prevenzione importante, essendo il lavaggio delle mani la prima e più efficace misura di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza da parte degli operatori sanitari. Per questo ringraziamo Anna Gerola, direttore generale, Marianna Lorenzoni, direttore sanitario e Salvatore Casari, direttore della struttura complessa Malattie Infettive dell’ASST di Mantova, per l’opportunità offerta”.
“Ringrazio il Rotary Club Mantova per la donazione ricevuta – dichiara il direttore sanitario Marianna Lorenzoni – che permetterà di poter attivare sempre più interventi di formazione specifica per gli operatori sanitari sulla tematica del lavaggio mani, ma anche di poter contribuire in ambito formativo ad effettuare simulazioni agli studenti dei Corsi di Laurea in ambito sanitario”.